
Come vivere con poco
In questo periodo storico, imparare a vivere con poco è di vitale importanza a prescindere da quale è attualmente la vostra situazione finanziaria.
Imparare a vivere con poco potrà essere un aiuto valido per poter affrontare situazioni di emergenza o semplicemente per apportare modifiche al vostro stile di vita. Sapevate che molte malattie sono causate dallo stress? lo stress è una condizione che colpisce quasi tutta la popolazione mondiale ed è appunto la causa di molti malori. Imparando a vivere con poco si potrà abbassare lo stress e quindi vivere meglio.
Lo stress è legato ad un ormone che si chiama Cortisolo, prodotto dalle nostre ghiandole surrenali. E’ di vitale importanza per la nostra sopravvivenza ma quando il nostro corpo ne produce troppo può causare molti fastidi e spesso creare delle vere e proprie patologie. Quando dormiamo, ma quando sopratutto riposiamo bene, il livello di Cortisolo si abbassa permettendo al nostro corpo di rigenerarsi, mentre siamo svegli invece il Cortisolo appunto fa da “carburante” per poter affrontare le situazioni “stressanti” durante l’arco della giornata. Vivere con poco, ovvero non sovraccaricare la nostra mente di pensieri inutili è un ottimo metodo per poter vivere meglio. Quante volte non siete riusciti a dormire perché la vostra mente era impegnata a pensare ai problemi? questo causa stress e il nostro corpo reagisce inviando impulsi al nostro cervello, chiedendogli di rimanere sveglio per poter risolvere quel problema.
Anche guardare una serie tv, telegiornali o trasmissioni possono creare stress, perché il nostro cervello non distingue realtà da fantasia. Se guardate una serie tv dove ci sono omicidi, stupri o violenza in genere, il vostro cervello penserà che quelle scene viste sono reali, anche se voi consciamente sapete bene che si tratta di fantasia. Riconoscendole come reali, invia un messaggio d’allerta al vostro organismo dicendogli di rimanere in allerta, questo spiega il vostro sonno disturbato.
In aggiunta a queste scene televisive ci sono poi da mettere in conto i problemi reali, affitto, mutuo da pagare, assicurazione della macchina, problemi sul lavoro, problemi di salute. Un bombardamento continuo che il nostro cervello ogni giorno riceve costantemente. Mettetevi per un instante nella mente della vostra mente, scusate il gioco di parole ma è da quando ho iniziato a scrivere questo articolo che non vedevo l’ora di scrivere questa cosa.
Mettetevi nei panni del vostro cervello, vi svegliate e lui è in allerta perché potreste far tardi per accompagnare i bambini a scuola, il traffico, il parcheggio, la merenda, poi andate a lavoro, problemi con il capo o con i clienti, tornate a casa, manca lo zucchero il caffè il burro, tra tre ore arriverà vostro marito e non avete stirato le camicie e dovete anche pulire il bagno, tornano i bambini da scuola, mettono in disordine la casa, dovete preparare la cena, aprire la raccomandata sul tavolo e trovate una tassa da pagare, torna vostro marito e vi racconta le sue battaglie con i colleghi. Poi arriva la sera, finalmente i bambini sono a letto, il marito è spiaggiato sul divano, voi mentre lavate piatti non vedete l’ora di guardare il Grande Fratello in tv. Quei ragazzi vengono pagati per stare tutto il giorno sul divano, sono vestiti bene, il loro unico problema è che uno ha parlato male dell’altro e da li nascono divergenze su chi ha detto cosa, e pensate dentro di voi, se fossero questi i problemi della vita, beati loro.
Nel frattempo vostro marito è sul divano con la mano nel pigiama che russa, i bambini dormono e in tv passa uno spot pubblicitario che vi fa sentire piccole, “io valgo e tu?”.
Le pubblicità hanno il solo scopo di farci sentire frustrati. Credo che sia evidente, soprattutto quando passano pubblicità di automobili di lusso che nessuno potrà mai permettersi di comprare, ma dopo quelle lussuose pubblicità passeranno altri spot, la candeggina, il caffè, gli assorbenti che volano, quelli si potreste comprali anche se non vi servono, e per compensare quella piccola frustrazione, il giorno dopo andrete in un supermercato ad acquistarli.
Vivere con poco vi aiuterà a vivere meglio, senza pensieri e senza stress. Ci sono molte cose alle quali non possiamo fare a meno, mentre tutto il resto se ci pensate bene è superfluo ma sono proprio queste le cose che ci creano più preoccupazioni anche se apparentemente non sembra così. Vi faccio un esempio, pensate che il vostro problema sia quello di dover pagare quella tassa o quella multa arrivata all’improvviso, oppure una scadenza di una rata, una bolletta alta. vi concentrate su come fare a risparmiare per trovare quella somma, oppure provate a chiedere un altro finanziamento per pagare gli interessi del primo, tutto questo è sbagliato.
Se farete a meno delle cose inutili nella vostra vita potreste scoprire delle risorse che non sapevate di avere. Guardatevi intorno, c’è qualcosa di inutile alla quale potreste fare a meno? ad eccezione di vostro marito spiaggiato sul divano. Un noto slogan pubblicitario recita così “Se non lo metti.. vendilo su…”, questo è giusto, provate a guardare nel vostro armadio, quanti vestiti non mettete più da anni ma li tenete li nella speranza che un giorno, perdendo i vostri 30 kg con qualche pillola magica, potrete ritornare a metterli. Vendete tutto, vendete tutto quello che non utilizzate più, potreste cominciare a racimolare del denaro e magari proprio quello che vi serve per pagare quella tassa. Oltre ai vestiti potreste avere libri, fumetti, oggetti tecnologici vecchi e tanto altro. Ci sono molti modi per vendere le vostre cose usate, per esempio su Facebook ci sono molti gruppi dove potreste iscrivervi e pubblicare il vostro annuncio, vedrete che quasi sicuramente qualcuno sarà alla ricerca proprio di quell’oggetto che a voi non serve più. Sempre su Facebook c’è una sezione che si chiama MarketPlace, potreste inserire il vostro annuncio anche li. Sempre sul web ci sono tantissime altre piattaforme che offrono lo stesso servizio, le più famose sono Vinted, Subito, Ebay e tantissime altre, sono gratuite e potrete monetizzare velocemente con oggetti che avreste buttato via. Farete del bene all’ambiente, alla società e alle vostre tasche.
Evitate di andare a fare la spesa al supermercato prima di aver pranzato, è scientificamente provato che fare acquisti a stomaco vuoto ci fa acquistare più cose del necessario. Fate una lista delle cose che mancano e comprate solo quelle. Provate a fare la spesa tutti i giorni, comperando solo le cose che consumerete in giornata evitando sprechi ed evitando che molte di queste pietanze muffiscano in frigorifero.
Evitate di giocare, Gratta e Vinci, Superenalotto e altri giochi danno solo la speranza di poter cambiare la vostra vita, in realtà quello che state facendo è solo ingrassare le tasche dei gestori di questi giochi, fidatevi, chi gioca non vince mai anzi passerà tutta la vita spendendo una fortuna nutrendo una speranza che non arriverà mai, e anche se qualche volta arriverà una piccola vincita, non vi risarcirà mai di tutto quello che avrete speso.
Evitate di fumare, il fumo oltre a far male alla salute è una spesa continua che vi perseguiterà per tutta la vita. Se fate il conto di quanto costa un pacchetto ogni giorno e quanto vi costerà in un anno e poi in dieci anni, sicuramente capirete dove vanno a finire i vostri risparmi . Evitate di acquistare ogni giorni pacchetti di gomme o caramelle. Se pensate che un pacchetto di gomme costa circa un euro, a fine anno avrete risparmiato quasi 350 euro.
Prima di riuscire a vivere con poco dovete innanzitutto individuare le spese superflue, fatto questo potete iniziare a vivere con poco e questo vi recherà tanti benefici. Molti pensano, “ma io non ho spese superflue, anzi vivo veramente al limite delle mie possibilità e nonostante questo non arrivo mai a fine mese“, questo non è sempre vero. In media in una famiglia italiana ci sono 4 cellulari, quindi 4 ricariche da almeno 10 euro al mese, molti hanno uno o più abbonamenti alla pay tv, pagano la bolletta del telefono di casa solo per avere la linea adsl. Fate un Budget mensile ed includete tutte ma veramente tutte le spese extra, dalle gomme da masticare alla pay tv e cominciate a fare dei tagli drastici. Per esempio ci sono alcune società telefoniche che danno, compreso nella bolletta una linea per dati mobili, potreste optare per una di queste offerte per eliminare almeno uno dei telefoni cellulari, potreste evitare per qualche mese di vedere film su abbonamento.
Tutto questo è molto soggettivo, siamo tutti diversi e ognuno ha i suoi piccoli o grandi sfizi giornalieri o mensili. Solo voi sapete cosa e dove tagliare, fatto sta che se volete vivere con poco dovreste veramente preventivare di farlo.
Fate il conto della vostra entrata mensile, sottraete il costo delle bollette e calcolate quanto vi costa ogni mese acquistare i generi di prima necessità, una volta fatto il totale dividete quello che è rimasto per 30 giorni e vedrete quanto potrete spendere ogni giorno, il risultato vi stupirà, vi renderete conto che stavate spendendo più del doppio ogni giorno per cose inutili.
Ultimo consiglio che a parer mio è quello più importante è quello di non fare debiti. Cercate di non acquistare beni utili o inutili con carta di credito o finanziamenti. Mettete da parte dei soldi, quando avrete accumulato la cifra necessaria recatevi in negozio e fate il vostro acquisto. Comprare a rate è divertente perché vi da l’illusione che potete permettervi tutto, in realtà pagare a rate vi obbliga a vivere una vita di schiavitù, schiavi del debito e questo vi farà lavorare di più per poter pagare questi oggetti che una volta usurati andranno ricomprati. C’è una netta differenza tra “Spendere” e “Investire”, se avete la possibilità economica di qualsiasi cifra, provate a fare degli investimenti, non sto parlando di giocare in borsa, sarebbe come giocare alle slot o ai gratta e vinci. Investite in qualcosa che possa generarvi una rendita. Potreste acquistare un bene ad un prezzo scontato, tenerlo in casa per un certo tempo e poi rivenderlo quando il mercato ne farà richiesta. Per esempio acquistare un opera di Dado Martino, e poi un giorno rivenderla a 10 volte il prezzo che lo avete pagato. Scusate la sponsorizzazione che mi sono fatto da solo, potete acquistare qualsiasi cosa, non necessariamente un mio quadro. Potreste prendere un terreno a pochi euro al metro e rivenderlo tra qualche anno a molto di più.
Potreste acquistare un oggetto in saldo e rivenderlo appena finiti i saldi. Comprate e vendete quello che più vi piace, la cosa importante è che i vostri soldi lavorino per voi e non voi per loro. Ricordate, investire non comprare.
Se avete bisogno di consigli più mirati potete scrivermi, sarà lieto di darvi dei consigli, ma non posso dilungarmi troppo qui su questo post perché rischierei di diventare noioso. Il mio consiglio di Vivere con Poco è importante per rendere la vostra vita più leggera, con meno stress e meno pensieri. Non affannatevi per acquistare beni mobili o immobili, sarebbe un correre contro il vento per niente. Pensate a quelli che hanno arredato le loro case con le migliori tecnologie, hanno speso tanti soldi e poi un terremoto, un inondazione gli ha portato via tutto. In una notte sono dovuti scappare senza potersi portare niente con se, oppure pensate a quelli che hanno lavorato una vita per acquistare un automobile costosissima e poi qualcuno gliel’ha rubata oppure un incidente l’ha distrutta. Non voglio sembrare pessimista ma queste sono valutazioni da fare. Se avrete poco, ma avrete il necessario per vivere, vivrete senza la paura che qualcuno possa portar via i vostri beni, nessun uragano potrà distruggere il lavoro di una vita, sarete liberi come gli uccelli e nel frattempo vivrete senza pensieri.
Un abbraccio
Dado

Ecco perché ho smesso di fare CINEMA

Come gestire Ansia e Panico in 5 minuti
Potrebbe anche piacerti

Ecco perché ho smesso di fare CINEMA
Gennaio 31, 2023
Amare una persona con ADHD
Gennaio 20, 2023